EVENTI CONCLUSI
28.03.2014 ore 17.00 - Turismo slow a Mesola… si parte! conferenza del progetto strategico SLOW TOURISM, Nuove attrattività e nuove possibilità di visita del Parco del Delta del Po all’insegna dello Slow Tourism. Torre Abate Oasi Naturale, P.zza Bruno Rossi, 21, Santa Giustina di Mesola (FE) - Invito/programma
04.10.2013 ore 15.00 - Workshop: "SLOWTOURISM Un esempio di cooperazione transfrontaliera di successo". Salone del Consiglio della Provincia di Udine, Palazzo Belgrado – Piazza Patriarcato, 3 - Invito/Programma
 Dal 13.09.2013 al 13.10.2013 6° festival dell'escursionismo, Bohinj (Slovenia) - info
28.09.2013 ore 11.00 Convegno: "Territori d'acqua. La scoperta autentica del lento viaggiare", Convegno di Slow Tourism, progetto di cooperazione transfrontaliera Italia – Slovenia 2007-13, con esperti istituzionali ed economici - info - Depliant/Programma - Mappa La conferenza si svolge nell'ambito di NEXT: Salone Europeo della Ricerca Scientifica, Trieste dal 27 al 29 settembre 2013.
15 giugno 2013 - Inaugurazione collegamento ciclabile tra la Goara e Taglio della Falce (Progetto Pilota WP3.2 del PP1 - Provincia di Ferrara) - Invito-programma
16 aprile 2013 - Presentazione del progetto di percorso ciclonaturalistico lungo il Fiume Savio nei territori dei Comuni di Ravenna e Cervia (Progetto Pilota WP3.2 del PP2 - Provincia di Ravenna) Programma
Incontri con le scuole primarie e secondarie dell'area italiana (WP 5.2) Nelle tre ore di presentazione e attività pratica, gli operatori presenteranno agli insegnanti gli obiettivi di un approccio “lento” alla vita e suggeriranno alcune modalità di turismo slow portando esempi specifici e attività già avviate nelle varie aree del progetto (Emilia-Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Slovenia). Nel corso dell’incontro saranno consegnate delle schede operative relative ad alcune proposte didattico-educative rivolte ai giovani, la guida “Vivere e viaggiare slow” indirizzata soprattutto agli studenti delle scuole medie e superiori e la guida curata dai partner sloveni “Usciamo nella natura con gli alunni”, più specificatamente indirizzata agli allievi di scuola elementare e media.
-
VENEZIA, Mercoledì 7 novembre 2012, Sede della Provincia, Palazzo Corner, Fondamenta Zaguri, Sala Nassivera, dalle 15.00 alle 18.00
-
UDINE, Martedì 13 novembre 2012, Sede della Provincia, piazza Patriarcato 3, dalle 15.00 alle 18.00
-
TRIESTE, Giovedì 15 novembre 2012, Università degli Studi di Trieste, p.le Europa 1, Sala Atti del DiSPeS, I p., dalle 15.00 alle 18.00
-
COMACCHIO (FE), Mercoledì 21 novembre 2012, Centro Visita della Manifattura dei Marinati, Viale Mazzini 200, dalle 15.00 alle 18.00
DOCUMENTI UTILI
-
"Usciamo nella natura con gli alunni" - Unità didattiche per le scuole elementari e medie
-
 " Vivere e Viaggiare Slow" - Guida slow per gli studenti delle scuole superiori
Per informazioni: dott. Dario Gasparo, e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
,
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il Progetto SLOWTOURISM al TTG di Rimini dal 18 al 20 ottobre 2012 (WP 4.5)
Il Progetto SLOWTOURISM alla 44. Barcolana di Trieste dall'11 al 14 ottobre 2012
Invito
 Educational per Agenzie di Viaggio, Tour operator e giornalisti sloveni in Italia - 2-5 ottobre 2012 (WP 4.4 e WP 7.2)
-
 Programma-Invito
-
Polesine Slow: escursioni in bicicletta nella terra dei grandi fiumi alla scoperta dei saperi e dei sapori (WP 4.3)
Programma eventi dal 24 agosto al 7 ottobre 2012
Le giornate dell'escursionismo a Bohinj, dal 22 settembre al 7 ottobre 2012 e Festival della Pesca dal 29 settembre al 6 ottobre 2012 (WP 4.3)
-
-
-
 Invito
 Alla scoperta del Settolo Basso - Evento Slow, 30 settembre 2012, Bagolino di Valdobbiadene - TV - (WP 4.3)
-
 Invito
Educational per Agenzie di Viaggio, Tour operator e giornalisti italiani in Slovenia - 26-28 settembre 2012 (WP 4.4 e WP 7.2)
Programma-Invito
- Modulo di adesione
Partecipazione a Fiere (WP 4.5) - dal 20 al 23 settembre, partecipazione a JATA Tourism Forum and Travel Showcase Fair, Tokio, Giappone
Evento Slow (WP 4.3) - Sabato 8 e domenica 9 settembre la laguna di Grado si anima con Casoni Aperti (WP 4.3)
Programma
Evento Slow (WP 4.3) - "Scivolando sull'acqua" evento di presentazione del Progetto Pilota realizzato dal Gal Terre di Marca - 30 giugno 2012 Portobuffolè-TV
Progetto Pilota (WP 3.2) - Tre itinerari all'insegna del cicloturismo e del turismo lento alla scoperta del territorio ferrarese, 18 aprile, 9 e 30 maggio 2012
Programma
Evento Slow (WP 4.3) - Festival dei Fiori Alpini di Bohjinj, 19-20 maggio 2012 (WP 4.4)
Progetto Pilota (WP 3.3) - Laguna Sunset Tour, viaggi alla scoperta della laguna nord veneziana (WP 3.3)
Evento Slow (WP 4.3): FESTIVAL INTERNAZIONALE DEI FIORI ALPINI, 19 e 20 maggio 2012, Bohinj (Slovenia)
Nei giorni del festival si svolgeranno numerosi eventi culturali, legati ai fiori - da mostre di pittura a serate di musica. Gli esperti avranno occasione di discutere di piante alpine, su come conoscerle e sulla loro conservazione e significato. Si terranno vari workshop e presentazioni di vari campi e di modi, come i fiori selvatici possano rendere la vita più bella e più ricca: da corsi di fotografia a workshop culinari, da presentazioni di apicoltura a corsi di pittura. Ogni giorno sono organizzate escursioni, guidate da guide locali ed esperti di botanica, durante le quali avrete occasione di conoscere la ricchezza dei fiori di Bohinj e i suoi dintorni. Programma  INFO: http://www.bohinj.si/alpskocvetje/it/index.php
Evento Slow (WP 4.3): SLOW TRAVEL BY CICLOMUNDI, 6 Maggio 2012, Portogruaro - Venezia (Italia)
E’ una festa per gli amanti della bicicletta e di altre forme di turismo lento; offre un palinsesto di attività diversificato: dagli incontri con i viaggiatori, alle tavole rotonde, ai laboratori, ai workshop, alle escursioni nel territorio, alla narrativa di viaggi in bicicletta e a piedi, ecc. Offre inoltre momenti di intrattenimento in cui la bicicletta è celebrata e declinata attraverso l’arte, la cultura e lo spettacolo. E’ dedicata anche ai più piccoli con laboratori pensati per loro. Programma INFO: www.vegal.net
Evento Slow (WP 4.3): FIERA INTERNAZIONALE DEL BIRDWATCHING E DEL TURISMO NATURALISTICO, 27-29 aprile, Comacchio - Ferrara (Italia)
-
 VILLAGGIO ESPOSITIVO – ARGINE FATTIBELLO A COMACCHIO (FERRARA): Ottica, fotografia, birdwatching, fotografia naturalistica, editoria, abbigliamento, veicoli elettrici ed ecocompatibili, turismo e tempo libero, didattica ambientale, parchi e riserve, enti, consorzi, associazioni ambientali, Province, Regioni. SPECIALE PADIGLIONE SLOWTOURISM: Potrai trovare le offerte SLOW TOURISM dei territori di: Ravenna, Ferrara, Rovigo, Venezia, Udine e Trieste, Terre di Marca e Alta Marca trevigiana, Parco del Delta del Po Emiliano- Romagnolo e Veneto, Parco Nazionale Triglav, comuni di Bled, Bohinj e Kranjska Gora, degli antichi centri storici: Kranj, Jesenice, Radovljica, Škofja Loka, Tržič, della valle di Zavšnica in Žirovnica e delle valli Poljanska e Selška. GLI EVENTI SLOW IN FIERA: Lezioni di birdwatching, laboratori didattici, mostre e workshops fotografici, birdwatching, escursioni in barca, bicicletta, e cavallo nel Parco del Delta del Po e dintorni, convegni e lectures, degustazioni e prodotti tipici. Programma INFO: www.podeldabirdfair.it
Evento Slow (WP 4.3): POLESINE EMOZIONANTE LENTEZZA, dal 27 al 29 aprile 2012, Provincia di Rovigo (Italia)
La Provincia di Rovigo ha ospitato studenti sloveni facendo scoprire loro le bellezze del territorio polesano attraverso I principali itinerari turistici slow che lo attraversano. Accompagnati da guide turistiche e naturalistiche I ragazzi apprezzeranno gli scenari suggestivi, la natura e il patrimonio artistico territoriale. L'evento si è articolat in 4 giornate dedicate alla scoperta delle bellezze storiche, architettoniche e naturalistiche del Polesine durante le quali gli studenti hanno potuto apprezzare la parte orientale del territorio e il Delta del Po visitando anche la Fiera Internazionale Birdwatching di Comacchio. Le giornate si sono concluse con un evento conviviale dedicato agli ospiti per far conoscere loro le tipicità gastronomiche del Polesine. Agli ospiti sono stati distribuiti gadget promozionali del progetto. INFO: Provincia di Rovigo – Servizio Turismo , Viale della Pace, 5 - 45100 Rovigo;
servizio.turismo@provincia.rovigo.it; www.polesineterratraduefiumi.it; Tel. +39(0)425386274 +39(0)425386274; Fax +39(0)425386270)
Partecipazione a Fiere (WP 4.5): Il Progetto SLOWTOURISM sbarca in Cina a Pechino in occasione della COTTM 18-20 aprile 2012 - www.cottm.com (WP 4.5)
Informazione Giude Turistiche (WP 5.1): GIORNATE INFORMATIVE per guide e operatori turistici
-
AREA PROVINCIA DI VENEZIA: 16 - 24 novembre 2011; 01 dicembre 2011; 12 - 25 gennaio 2012, Scarica programma Info: GAL VENEZIA ORIENTALE, VEGAL - Tel. 0039 0421 394202 0039 0421 394202,
-
AREA PROVINCIA DI TRIESTE: 19 - 22 - 26 - 29 19 - 22 - 26 - 29 novembre 2011; 01 - 06 - 13 - 15 - 20 - 22 dicembre 2011 Info: Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali - Università di Trieste, Tel. 0039 040 5583299 0039 040 5583299
-
-
-
-
-
AREA SLOVENA: 21 novembre 2011 - 22 novembre 2011 - 23 novembre 2011 Scarica il programma  Info: Parco Nazionale del Triglav, Tel. 00386 40 303 752 00386 40 303 752
Evento Slow (WP 4.3): I GIORNI DELL'ESCURSIONISMO e FESTIVAL DELLA PESCA, dal 24 Settembre al 2 Ottobre2011, Bohinj (Slovenia)
- Dal 23 Settembre al 2 Ottobre 2011: "I giorni del escursionismo", evento dedicato a tutti amanti della montagna, sia amatoriali che professionisti
INFO: clicca qui
- Dal 24 Settembre al 1 Ottobre 2011: prima edizione del "Festival della pesca" con un raduno internazionale di esperti per legare i nodi della mosca, organizzata in collaborazione con l'Associazione pescatori di Bohinj
INFO: clicca qui scarica il volantino: - scarica il programma: 
PROSSIMI EVENTI
Educational (WP 4.4): Educational per Agenzie di Viaggio in programma per settembre/ottobre 2012 (WP 4.4)
-
 Informazioni e bozza del Programma
Evento Slow (WP 4.3): INAUGURAZIONE PROGETTO BIRDWATCHING, ESTATE/AUTUNNO 2012, Valdobbiadene Loc. Settolo Basso Bigolino, Treviso (Italia)
- Presentazione progetto pilota con coinvolgimento delle scuole e ipotesi seminario sul turismo lento lungo il Piave
|